Modali di Deduzione (Passato)
I modali di deduzione al passato si usano per fare ipotesi o esprimere certezze su eventi che sono già accaduti. Utilizziamo questi modali per parlare di qualcosa che pensiamo sia successo, basandoci sulle informazioni che abbiamo.
La forma generale è: Modale + have + participio passato.
Must have
Usiamo must have quando siamo quasi certi che qualcosa sia successo. Esprime una forte deduzione basata su prove concrete.
He must have left already. His car is gone. (Deve essere già partito. La sua macchina non c'è più.)
Might have / May have / Could have
Usiamo might have, may have o could have quando pensiamo che qualcosa sia possibile, ma non ne siamo sicuri. Esprime una possibilità o una speculazione.
She might have missed the bus. (Potrebbe aver perso l'autobus.)
He could have been stuck in traffic. (Potrebbe essere rimasto bloccato nel traffico.)
Couldn't have / Can't have
Usiamo couldn't have o can't have quando siamo quasi certi che qualcosa non sia successo. Esprime una forte deduzione negativa.
They couldn't have finished the project already. It's only been a day! (Non possono aver già finito il progetto. �^ passato solo un giorno!)
Should have / Ought to have
Usiamo should have o ought to have per esprimere rimpianto o critica su qualcosa che non è stata fatta. Implica che sarebbe stato meglio fare qualcosa di diverso.
I should have studied harder for the exam. (Avrei dovuto studiare di più per l'esame.)
Esempi Riassuntivi:
He must have been tired. (Doveva essere stanco.)
She might have gone shopping. (Potrebbe essere andata a fare shopping.)
They couldn't have seen the accident. (Non possono aver visto l'incidente.)
We should have left earlier. (Avremmo dovuto partire prima.)