Benvenuti alla Lezione su 'There is / There are'!

Ciao a tutti! Siete pronti per un'altra avventura nel mondo della grammatica inglese? In questa lezione, esploreremo insieme come usare correttamente 'There is' e 'There are'. Queste espressioni sono fondamentali per descrivere cosa c'è o cosa non c'è in un determinato luogo. Non preoccupatevi, sarà più facile di quanto pensiate!

In questa lezione imparerete:

  • A distinguere quando usare 'There is' e quando usare 'There are'.
  • A formare frasi affermative, negative e interrogative con 'There is / There are'.
  • A utilizzare 'There is / There are' per descrivere ambienti e situazioni.

Grammaticainglese.org è qui per supportarvi in ogni passo del vostro percorso di apprendimento. Forza, iniziamo!

  • shape
  • shape


Margot: Herbert, is there any milk in the fridge?
Herbert: I think so. Let me check�?� Yes, Margot, there is some milk.
Brian: Mom, is there a new video game for me?
Margot: No, Brian, there isn't a new game. But there are apples for you.

There is / There are: Introduzione

Usiamo There is e There are per parlare dell'esistenza di qualcosa in un luogo.

In italiano, questo si traduce spesso con 'c'è' o 'ci sono'.

There is: Forma e Uso

Usiamo There is quando parliamo di una cosa singolare (una sola).

Esempio:

  • There is a book on the desk. (C'è un libro sulla scrivania.)

Possiamo anche usare There is con sostantivi non numerabili (come 'milk' o 'water').

Esempio:

  • There is some milk in the fridge. (C'è del latte nel frigorifero.)

There are: Forma e Uso

Usiamo There are quando parliamo di cose plurali (più di una).

Esempio:

  • There are two chairs in the room. (Ci sono due sedie nella stanza.)

Forma Negativa

Per formare la frase negativa, aggiungiamo not.

  • There is not diventa There isn't (forma contratta).
  • There are not diventa There aren't (forma contratta).

Esempi:

  • There isn't a car in the garage. (Non c'è una macchina nel garage.)
  • There aren't any apples in the basket. (Non ci sono mele nel cesto.)

Forma Interrogativa

Per formare la domanda, invertiamo l'ordine di is/are e there.

  • Is there...?
  • Are there...?

Esempi:

  • Is there a cat in the house? (C'è un gatto in casa?)
  • Are there any cookies in the jar? (Ci sono biscotti nel barattolo?)

Riassunto

There is / There are sono utili per indicare cosa esiste o non esiste in un determinato luogo.

Ricorda: There is per il singolare e non numerabile, There are per il plurale.

Examples

Example: There is a cat on the chair. (C'è un gatto sulla sedia.)

Example: There is some sugar in my tea. (C'è dello zucchero nel mio tè.)

Example: There are two books on the table. (Ci sono due libri sul tavolo.)

Example: There are many students in the class. (Ci sono molti studenti in classe.)

Example: Is there a park in Oakhaven? (C'è un parco a Oakhaven?)

Paragrafi letti

 

    
0%
       Salva
Approfondimenti su: 'There is / There are'

 

Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...